Per i clienti che necessitano l’utilizzo del bene per un periodo determinato senza acquisirne la proprietà ed la gestione dell’asset. Il cliente paga un canone per il servizio.
Il contratto di leasing consente, a fronte del pagamento di un canone periodico, di avere la disponibilità di un bene strumentale all’esercizio della propria attività.
Inoltre, il contratto di leasing permette ai clienti di esercitare, al termine del contratto, l’opzione di riscatto del bene stesso all’1% del valore finanziato, diventando così proprietari dei beni oggetto del contratto.
Le rate sono deducibili ai fini IRAP per la quota capitale.
Approfitta ora delle agevolazioni »